Piano didattico


Viticoltura ed enologia (Classe L-25)-immatricolati dall'anno accademico 2019/20
annuale
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Biologia vegetale 8 64 Italiano BIO/01 BIO/03
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Chimica generale e inorganica 6 60 Italiano CHIM/03
Matematica 6 68 Italiano MAT/02
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Agronomia 6 56 Italiano AGR/02
Chimica organica (G25) 6 56 Italiano CHIM/06
Elementi di economia 6 48 Italiano AGR/01
Fisica (G25) 6 64 Italiano FIS/07
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Accertamento di lingua inglese - livello b1 (3 CFU) 3 0 Italiano
annuale
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Enologia 1 10 96 Italiano AGR/15
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Chimica agraria 10 80 Italiano AGR/13
- Biochimica e fisiologia vegetale6
- Chimica del suolo4
Chimica enologica e delle fermentazioni 6 52 Italiano CHIM/11
Microbiologia 6 56 Italiano AGR/16
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Abilità informatiche, statistiche e di gestione dati in azienda vitivinicola 9 88 Italiano
Analisi enochimiche 6 64 Italiano AGR/15
Biologia e genetica della vite 8 72 Italiano AGR/03
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Tirocinio 10 0 Italiano
annuale
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Ingegneria viticola ed enologica 11 112 Italiano AGR/09
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Gestione dell'impresa vitivinicola ed elementi di marketing 8 72 Italiano AGR/01
Microbiologia enologica 6 56 Italiano AGR/16
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Difesa della vite 11 104 Italiano AGR/11 AGR/12
Enologia 2 11 92 Italiano AGR/15
- Analisi sensoriale5
- Tecnologie e processi enologici6
Viticoltura: tecniche colturali 6 64 Italiano AGR/03
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 3 0 Italiano
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Tecnologia della birra e dei distillati 4 32 Italiano AGR/15
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Cereali per la produzione di malti ed altri semilavorati 4 32 Italiano AGR/15
Coltivazione di essenze per la produzione di birra, liquori e distillati 4 32 Italiano AGR/04
Regole di composizione
- Nell'ambito dei 12 crediti a libera scelta dello studente, il Collegio Didattico di Viticoltura ed enologia propone, nella tabella sottostante, alcune attività formative.
Nell'ambito delle attività a libera scelta, è offerta la possibilità di svolgere un secondo tirocinio, anche eventualmente presso un'azienda esterna, secondo le modalità previste dall'Ateneo. In questo caso, le attività da svolgere nel corso del tirocinio saranno sotto la diretta responsabilità di un tutor universitario e non si dovranno configurare come una mera ripetizione di quelle svolte nel corso del primo. Il secondo tirocinio darà luogo all'acquisizione di 4 CFU.
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Tecnologia della birra e dei distillati 4 32 Italiano Primo semestre AGR/15
Cereali per la produzione di malti ed altri semilavorati 4 32 Italiano Secondo semestre AGR/15
Coltivazione di essenze per la produzione di birra, liquori e distillati 4 32 Italiano Secondo semestre AGR/04
Il piano didattico dovrà essere realizzato nel rispetto delle seguenti propedeuticità:
Propedeuticità sulle attività formative

Attività formativaAttività formative propedeutiche
Analisi enochimiche Chimica organica (G25) (obbligatoria)
Biologia e genetica della vite Biologia vegetale (obbligatoria), Chimica agraria (obbligatoria)
Chimica agraria Chimica organica (G25) (obbligatoria)
Chimica enologica e delle fermentazioni Chimica organica (G25) (obbligatoria)
Chimica organica (G25) Chimica generale e inorganica (obbligatoria)
Enologia 1 Chimica enologica e delle fermentazioni (obbligatoria), Fisica (G25) (obbligatoria)
Enologia 2 Enologia 1 (obbligatoria)
Microbiologia Biologia vegetale (obbligatoria)
Microbiologia enologica Microbiologia (obbligatoria)
Viticoltura: tecniche colturali Agronomia (obbligatoria), Biologia e genetica della vite (obbligatoria)